N. 15 del 1/11/1998



Glossario


Editor Html visuale

Un programma che permette di inserire i comandi Html (tag) nel testo senza che sia necessario ricordarli a memoria: fa risparmiare molto tempo e molti errori. Si differenzia dall'editor testuale in quanto non richiede la conoscenza del linguaggio Html, salvo esigenze particolari.

Gif

Graphics Interchange Format, un formato per comprimere e registrare su disco immagini di tipo bitmap (a mappa di bit) anche ad alta risoluzione con un massimo di 256 colori (8 bit di colore). È particolarmente diffuso nel mondo delle Bbs e in Internet.

Home page

La pagina di partenza di un sito in cui si trova in genere il sommario dei suoi contenuti.

Jpeg

Joint Photographic Experts Group, un formato di compressione che riduce fino a un centesimo le dimensioni di un'immagine digitalizzata, riducendone il dettaglio. La riduzione è scarsamente percepibile perché si eliminano quel tipo d'informazione visiva che si ripete di frequente (per esempio i punti dello stesso colore che compongono lo sfondo e i riempimenti dell'immagine), mantenendo invece le informazioni poco ripetute che sono più importanti nella composizione generale dell'immagine. Permette di selezionare il grado di qualità/compressione desiderato.

Tag

Comando o marcatore inserito all'interno di un documento in grado di specificare come lo stesso, o una sua parte, debba essere visualizzato dal browser. L'Html è un linguaggio "a tag".



CategoriaSottocategoria
Software funzionale e di produttivita'Internet Publishing e browsing

top


© Mondadori Informatica S.p.A. - 1999
Tutti i diritti di proprietα letteraria e artistica riservati